Mostre ed esposizioni
![]() |
![]() |
![]() |
MOSTRA FOTOGRAFICA
Memorial "Bepi Blasin"
Mostra collettiva a tema libero a cura dei Soci del Circolo Fotografico mARTignacco
Palazzo Polverosi
(di fronte alla Canonica di Martignacco)
dal 31 gennaio al 9 febbraio
SERATA DI MULTIVISIONE FOTOGRAFICA
Grani di Luce
Lunedì 3 febbraio ore 20.45
Villa Ermacora - 2° Piano - Sala Caduti di Nassiriya
Via Delser 33 - Martignacco
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
www.facebook.com/circolofotograficomartignacco
RADUNO DI AUTO STORICHE
Domenica 9 febbraio 2020 - ore 10:00
Raduno di auto storiche con giro turistico per le vie di martignacco e dintorni, con soste e ristori lungo il percorso, alle ore 13.00 pranzo e premiazioni dei partecipanti
“PORK & CAR'S”
SAbato 8 febbraio 2020 - dalle ore 17:00
Primo raduno statico Autogerman, Jdm, Muscl’e cars
Esposizione De Lorean Ritorno al Futuro con l'inedita possibilità di salirci sopra.
L’AFNI sezione Friuli Venezia Giulia, presenta la mostra fotografica
“I LAGHETTI ALPINI DI FRONTIERA DEL FRIULI VENEZIA GIULIA, SLOVENIA E AUSTRIA”
1-2 e 8-9 febbraio
Orari di apertura: Sabato 14.30 - 17.30
Domenica 10 - 12.30 e 14.30 - 17.30
Sabato 1 febbraio ore 11.00 inaugurazione
L’AFNI (Associazione Fotografi Naturalisti Italiani) è nata a Milano nel 1989 per iniziativa di Paolo Fioratti (fotografo naturalista di fama internazionale, ideatore ed allora direttore della rivista “Oasis” ed attualmente presidente onorario
dell’Associazione). L’associazione è diffusa su tutto il territorio nazionale.L’organizzazione e stata creata allo scopo di valorizzare le potenzialità della fotografia naturalistica: per una migliore conoscenza, documentazione e divulgazione
delle caratteristiche degli ambienti naturali. L’AFNI intende divulgare e diffondere la fotografia naturalistica con l’obiettivo di sensibilizzare le persone alla protezione e alla salvaguardia di ecosistemi in pericolo. Si è voluto rendere la fotografia un fatto culturale: un mezzo per raccontare uno degli infiniti capitoli del grande libro della Natura.